Amazon: multa di 68,7 mln per discriminazione sui venditori
25 Novembre 2021di Redazione
L’Antitrust italiana scopre irregolarità sui principi di concorrenza non in linea con le norme europee
L’Antitrust italiana scopre irregolarità sui principi di concorrenza non in linea con le norme europee
Esaminiamo insieme alcune delle clausole che impediscono alle imprese di gestire una propria autonomia commerciale
In sciopero i 16.000 corrieri che chiedono migliori condizioni di lavoro e il rinnovo del contratto
Dopo quelle americane e i grandi brand, anche le PMI italiane hanno compreso l’alto rischio imprenditoriale e gli svantaggi di favorire la piattaforma di Bezos, a scapito di vendite online più remunerative e sicure su un proprio e-commerce.
Sulle principali reti televisive è in atto una campagna che invita ad acquistare tutto al minor prezzo. Così si svilisce la qualità e si condannano le imprese. Ecco perché e come bisogna reagire.
Sono ormai frequenti i casi in cui la politica dei resi viene sfruttata da opportunisti che ordinano i prodotti, li utilizzano e poi li restituiscono al mittente, ottenendone il rimborso. Ecco cosa succede e perché.
Nel presente e nel futuro è possibile, anzi doveroso, creare alternative e barriere all’espansione del grande marketplace. È in gioco il futuro delle nostre aziende e della stessa qualità delle nostre vite.
Ecco tutti i perché un imprenditore non dovrebbe scegliere Amazon per vendere online: alte provvigioni, battaglia del prezzo, costi per il marketing, chiusura degli account. Meglio privilegiare un ecommerce di proprietà. Leggi gli approfondimenti di questo post.
Il colosso di Jeff Bezos vorrebbe insegnare come si vende online a 10.000 imprese italiane. Non è certo una mossa per supportare le aziende in difficoltà, ma per veicolarle sulla sua piattaforma. Ecco quali sono i gravi pericoli che si celano dietro questa iniziativa.
Sempre più italiani acquistano online. Ma da chi? Ecco perché è possibile contrastare i grandi marketplace, privilegiando le vendite dei piccoli ecommerce aziendali.
In questi giorni di difficoltà, il gigante dell’ecommerce entra a piedi uniti nella crisi con le sue proposte commerciali. Cresce così il pericolo di scelte sbagliate. Leggi i perché nell’articolo, che contiene anche un video-regalo per migliorare il tuo ecommerce.
Molti ecommerce di proprietà producono vendite concrete grazie a una strategia che li differenziano dai grandi negozi generalisti. Leggi alcuni esempi nell’articolo.
Dallo studio dei numeri scopriamo qual è l’obiettivo di Amazon, chi ne ha paura e il pericolo che incombe sulle aziende.
I giganti del web Google, Facebook e Amazon battagliano per conquistare il “controllo” sulla vita delle aziende. Un pericolo da fronteggiare.
E adesso Amazon fa finta che siano tutti felici. Una trovata pubblicitaria pericolosa per la vita stessa delle aziende.
Il problema generale dell’affidabilità degli ecommerce si rivela oggi un grosso vantaggio per le imprese italiane che si rendono autonome nelle vendite online. Difatti, le problematiche che si riscontrano su Amazon e che sto per descrivere sono un monito per chi acquista dai negozi generalisti. Molto meno per chi acquista direttamente da aziende o professionisti […]
Nella “pillola” n. 24 di evoluzionecommerce avevo ampiamente descritto cos’è Amazon Business e perché ritengo che questo canale di vendita rappresenti una minaccia per le imprese italiane. Mai più avrei immaginato che questo attacco venisse favorito dal Governo Italiano che, invece di difenderci, vorrebbe spingerci dritti dritti nelle fauci della balena. Sia bene inteso, io […]
Inizio questo post con tre domande a cui voglio dare altrettante risposte: perché Amazon, il colosso mondiale delle vendite online, presta così tanta attenzione verso l’Italia? Dove vuole arrivare e quali turbamenti può provocare sul futuro delle nostre aziende? Se si tratta di un’offensiva, come possiamo controbatterla? Prima di tutto analizziamo se è vero che […]
Vado subito al concreto. Per difenderti dalle strategie commerciali dei grandi colossi online non è consigliabile imitarli. Tantomeno è consigliabile battere in ritirata rinunciando a un mercato da cui si può e si deve ricavare grandi profitti. Come sempre facciamo in questi approfondimenti di evoluzionecommerce, anche in questo caso vediamo di analizzare al meglio questa […]
Ecco l’ultima aggressiva strategia di Amazon. Complici alcune web agency si sostituisce agli interessi degli imprenditori italiani.
Vendere b2b è più semplice e lucroso del b2c. Anche Amazon apre il suo ecommerce b2b. Ma resta più conveniente un ecommerce di proprietà.
In che cosa Amazon è utile e dove invece rappresenta un rischio per le imprese? Ecco la lista completa.
Il titolo di questa “pillola” di evoluzionecommerce è volutamente provocatorio. Di fatto, sono contrario alla scelta di alcune aziende di vendere prodotti o servizi su quel mostro sacro chiamato Amazon. Si guadagna di più vendendo con un proprio e-commerce. E c’è anche un rischio grave: se Amazon ti chiude l’account, sei finito e basta. Senza […]
Partecipa alla discussione commentando gli articoli…
MARCO BESANA ha commentato
"SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO, DIFATTI NON HO MAI COMPERATO SU AMAZON.…"
Leggi tutto e partecipaPINO M. ha commentato
"Salve, se un prodotto si vende tanto, Amazon con varie scuse tipo : prodotto contraffato; prodotto non conforme e CHIEDE ed OBBLIGA il venditore a for…"
Leggi tutto e partecipaRAF ha commentato
"Ne sono doppiamente felice.....perchè l'avevo previsto,...e adesso perchè si sta verificando!…"
Leggi tutto e partecipaGIOVANNI ha commentato
"Buongiorno, sarebbe interessante sapere come fa Amazon ad organizzare ordini di vari prodotti provenienti da diversi fornitori per un cliente, volendo…"
Leggi tutto e partecipaALDO ha commentato
"sono veramente felice…"
Leggi tutto e partecipaGIORGIO CASTELLAZZI ha commentato
"Amazon tende a fagocitare l'intero mercato per poi avere posizione dominante molto pericolosa per lo strapotere che potrebbe assumere. L'occidente ha…"
Leggi tutto e partecipaMASSIMO ha commentato
"molto interessante e chiarificatore, grazie…"
Leggi tutto e partecipaFRANCO ha commentato
"Bravo Lorenzo, sono perfettamente d'accordo con quanto riportato nell'articolo. Solo con una esperienza diretta su Amazon e con una valutazione obiett…"
Leggi tutto e partecipaALDO ha commentato
"comunicazioni che sollevano il morale.…"
Leggi tutto e partecipaPATRIZIA ha commentato
"amazon mi ha bloccato per sospetta contraffazione, ho fornito tutti i documenti ( fatture d'acquisto, lettere di autorizzazione, piano d'azione ecc...…"
Leggi tutto e partecipaMARCO ha commentato
"Sono d'accordo su tutta la linea. Comprendo la disperazione di chi non riesce a far decollare il proprio sito, chi si sente sopraffatto dalla sfida e …"
Leggi tutto e partecipaPIPPO ha commentato
"Sono contento di aver trovato in rete qualcuno che la pensa come me. Sono un libero professionista e sono convinto che di questo passo tutte le risors…"
Leggi tutto e partecipa