cerca

Black Friday 2022: ecco i risultati delle vendite nel giorno degli sconti

Il valore complessivo degli acquisti in Italia è di 5,3 miliardi di euro, con una media che si aggira tra i 100 e i 200 euro a persona. Ma c’è chi ha speso anche più di 1.000 euro

Un rilievo di Coldiretti rende noto che quest’anno il Black Friday si è concluso con un boom di vendite, registrato nell’arco di tutta la settimana, compreso lunedì 28 novembre.

Il fatturato prodotto dagli acquisti del periodo è di 5,3 miliardi di euro, soprattutto grazie agli acquirenti di età compresa tra i 45 e 54 anni (77%).

A seguire i giovani da 18 a 35 anni (59%) e le persone tra i 35 e 44 anni (58%). Ovviamente le percentuali sono in ordine alle presenze sul web.

Latitano invece gli over 64, che hanno acquistato online per una percentuale del 17%.

Il 51% degli acquisti ha registrato una media di spesa di 100 euro, mentre il 27% è arrivato a spendere 200 euro. Il dato rilevante è che esiste un 8% di chi naviga su Internet che ha speso oltre 1.000 euro.

In prevalenza si è acquistato da e-commerce privati.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *