Si tratta di una popolazione imprenditoriale ancora molto inferiore alle esigenze di un mercato, la cui domanda sarà in forte crescita fino al 2026
Un recente rapporto di CRIF, la società per azioni bolognese che si occupa di analisi finanziarie e business information, rende noto che in Italia esistono circa 70.000 aziende che si sono dotate di un proprio e-commerce.
Tra queste, il 53,6% sono società di capitali e il 90% dichiara un fatturato annuo inferiore ai 5 milioni di euro. Il 64% risulta disporre di meno di 5 dipendenti.
Parliamo dunque di PMI.
In merito alla loro collocazione geografica, la maggiore concentrazione si trova in Lombardia con il 18% di presenze.
Nonostante le difficoltà sul retail di questi ultimi anni, il 31% delle aziende che vendono online ha dichiarato un aumento dei fatturati nell’ultimo biennio ed anche (30%) un aumento sul numero del personale regolarmente assunto.
Si tratta di un’ulteriore dimostrazione di come l’e-commerce sia uno strumento a sostegno di nuovi e superiori risultati aziendali. Tuttavia, il numero delle imprese presenti online è ancora nettamente insufficiente a soddisfare le ampie e crescenti richieste del mercato.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento