Ecco come è possibile impostare una campagna di marketing, che mostri il tuo brand e i tuoi prodotti sui principali quotidiani e reti televisive.
Nelle immagini che seguiranno a breve, troverai alcuni esempi di una nostra campagna di marketing, che abbiamo e che sta ritornando ottimi risultati. Come vedrai, i risultati sono molto confortanti.
Promuoviamo la Guida che abbiamo inserito sul nostro sito www.evoluzionecommerce.it. Lo facciamo perché la Guida è uno strumento di marketing per noi importante, al fine di raccogliere lead profilati, sui quali inoltrare le nostre attività formative.
Ti piacerebbe essere anche tu sulle pagine di giornali come Repubblica, Libero, Il Fatto Quotidiano e tante altre? Oppure su un canale televisivo come la CNN?
Ti piacerebbe essere anche tu su siti di grande traffico come Yahoo, Virgilio o su siti tematici di grande consultazione?
Allora andiamo avanti.
Come ho scritto più volte in questo blog, fino alla noia, essere sul web non significa essere nel sistema web. Intendo dire che avere un proprio sito su internet o un proprio catalogo online non significa affatto essere presenti nel web.
La presenza è data dalla visibilità, che è legata principalmente alle opportune azioni di marketing, che non possono essere casuali o uno spot ogni tanto.
Il marketing è un percorso costante di affermazione del brand e dei prodotti.
In questo post che stai leggendo, prenderò in considerazione solo alcuni aspetti della fase di marketing. Ma prima voglio mostrati i risultati che stiamo ottenendo con la nostra campagna.
SUL SITO DELLA CNN
SUL SITO DI REPUBBLICA
SUL SITO DEL FATTO QUOTIDIANO
SUL SITO DI LIBERO
SUL SITO DELL’ANSA
SUL SITO DI YAHOO
SUL SITO DI VIRGILIO
SUI SITI TEMATICI
Dunque, parliamo del marketing e di come si possono raggiungere risultati di presenza così significativi, senza spendere un euro in più per l’importanza dei media in cui si appare.
Come ti ho anticipato sono assolutamente contrario ad azioni spot, che non siano supportate da un piano marketing ben strutturato, secondo una precisa strategia di comunicazione.
Questo vale per i grandi brand come per le piccole attività commerciali.
Su internet siamo tutti uguali. La differenza sta solo nel budget, ma proprio per questo la piccola impresa deve essere ancor più incisiva sul mercato mediante messaggi mirati.
Questo è un lavoro che deve essere fatto congiuntamente da chi conosce alla perfezione le dinamiche del web, sulla base delle indicazioni fornite dal singolo imprenditore.
L’imprenditore che affida a terzi la propria comunicazione, senza fornirne le basi, difficilmente otterrà validi risultati. È lui che conosce la sua azienda, i suoi prodotti e la tipologia dei suoi clienti.
Pertanto, la costruzione di una strategia comunicativa è fondamentale per un percorso di crescita nel web e, di conseguenza, per l’affermazione del proprio brand, per trovare nuovi clienti e per vendere i propri prodotti.
Chiunque pensi che per avere successo su internet sia sufficiente fare delle campagne promozionali sotto Natale, durante il black friday o per le stagioni dei saldi, riveda i suoi convincimenti perché non è così che funziona.
Certo, quel tipo di campagne sono utili, se però inserite in un percorso più ampio e di maggiore respiro. Questo vale sia per il b2c che per il b2b.
Su questo punto, avere un affiancamento tecnico è assolutamente necessario per non gettare al vento risorse economiche in azioni di scarso risultato.
E continuiamo.
Per capire meglio come evoluzionecommerce ha ottenuto i risultati che vedi nelle immagini pubblicate qui sopra, ti riassumo molto brevemente il percorso che abbiamo seguito.
Innanzi tutto noi lavoriamo parallelamente su due diversi siti: magazine.evoluzionecommerce.it e www.evoluzionecommerce.it.
Si tratta di due brand differenti, ormai affermati sul mercato del web, che si integrano l’uno con l’altro. Il primo, di cui questo blog fa parte, mostra l’attività aziendale nella sua complessità e i risultati raggiunti.
Il secondo è miratamente tematico, parla solo di ecommerce, si avvale di un canale video ed è fondamentalmente educativo.
Il lavoro alle spalle di questi due siti è stato sempre svolto all’insegna di una strategia di comunicazione, volta a rendere consapevoli le imprese di ciò che significa mettersi sul web, crescere nella visibilità e nei risultati di vendita, tenendo i conti in ordine.
Questo percorso ci ha messo nelle condizioni di raccogliere un pubblico serio, non animato da voli pindarici o da facili sogni di gloria, ma determinato sul perseguimento del risultato al nostro fianco.
È dunque un pubblico ben profilato, quello che ci da fiducia in cambio di congrue soddisfazioni.
Questo è il pubblico che abbiamo comunicato a Google e che Google ha riconosciuto essere adatto a ciò che facciamo e pubblichiamo. Sono i visitatori dei nostri siti.
Non siamo noi a dire a Google, nello specifico, di fare apparire le nostre campagne di marketing sui grandi quotidiani italiani. Ma lo abbiamo indirizzato perché questo avvenisse e Google ci ha premiato.
Certo, esistono tecniche perché si possano ottenere risultati come questi. Non tutti sono sulle news della CNN. Ma ti assicuro che non abbiamo speso un soldo di più, che se fossimo apparsi solo sul sito della “Brambilletti & C. di Roccacannuccia” (tanto per dire una banalità e ammesso che esista un’azienda con questo nome).
Ovviamente, i risultati raccolti sono più che soddisfacenti, anche in termini di prestigio del nostro brand. E non è poco.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento