Anche nel primo semestre di quest’anno si rinnova la tendenza al rialzo dei clienti che utilizzano Internet per comprare le scarpe o per poi accedere ai negozi fisici
Dal 2019 fino ad oggi, ogni anno la vendita di scarpe online fa registrare continui aumenti per numero di calzature e per fatturati.
Lo dichiara Assocalzaturifici che giudica positivo anche il primo semestre 2023, dove sugli ecommerce di settore l’aumento delle vendite è stato calcolato con un +15% rispetto ai risultati del 2022.
Secondo l’Associazione dei Calzaturifici, la tendenza al rialzo è favorita dal numero sempre maggiore di clienti che giudicano più comodo e conveniente comprare online, piuttosto che presso i vari punti fisici.
Tuttavia, sono molti coloro che nel retail usano Internet per acquisire nuova clientela che, poi, si reca in negozio per provare ed acquistare i vari modelli, soprattutto quelli di marche meno conosciute.
Leggi anche i nostri editoriali
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Chiedi un contatto adesso. Otterrai una consulenza gratuita di 30 minuti. Potrai anche chiedere la pubblicazione gratuita di tue news, che saranno selezionate dalla nostra redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento