In arrivo le sanzioni dell’Unione Europea. Non sempre si tratta di malafede, ma spesso la causa risiede in un affiancamento di consulenti poco preparati
L’Unione Europea, con sede a Bruxelles, ha concluso una indagine in 23 Stati membri, oltre Norvegia e Islanda, che ha coinvolto 399 negozi online. Tra questi, 148 non sono risultati in regola. E in particolare:
Per questi negozi online si avvierà a breve una procedura sanzionatoria.
Per questo motivo si consiglia sempre di avviare le attività di vendita aziendale su Internet con il supporto di professionisti del commercio elettronico, che informino correttamente gli imprenditori anche in relazione agli aspetti legali.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento