Il titolo del colosso americano subisce la proliferazione degli e-commerce aziendali, la cui crescita in doppia cifra è prevista fino a tutto il 2025
La notizia ha del clamoroso, ma non dovrebbe stupire. Nel 2021 la quotazione del titolo Amazon è cresciuta mediamente del 2,4%. Nel 2020 gli incrementi erano stati del 24%.
La crescita di Amazon risulta essere molto ridotta rispetto ad altri titoli del comparto Internet, quale per esempio Google, che si attestano fino a un +34%.
Le motivazioni di questo vigoroso rallentamento sembrano risiedere principalmente, secondo diversi analisti, nel fatto che attorno ad Amazon si è sviluppata una concorrenza, che prima era meno consistente.
Difatti, causa il periodo di pandemia, sono molte le aziende che in tutto il mondo hanno messo online propri e-commerce privati, per fare fronte al lockdown generalizzato.
Già nei primi due mesi del 2022, gli e-commerce privati stanno registrando una crescita degli ordini e sono molte le aziende, grandi e piccole, che si stanno sganciando dal colosso americano per vendere online direttamente ai propri clienti.
La crescita degli e-commerce privati è prevista in doppia cifra fino al 2025. La proiezione è dell’Osservatorio del Politecnico di Milano.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento