cerca

Il caso Amazon davanti alla Corte di Giustizia Europea

L’Avvocatura Generale pone il quesito sulla responsabilità della piattaforma in relazione alla presentazione di marchi contraffatti per prodotti di venditori terzi

A breve è prevista la sentenza della Corte di Giustizia Europea, che dovrà esprimere un proprio parere sulla responsabilità di Amazon, circa l’utilizzo di marchi contraffatti in vendita sulla propria piattaforma.

Il caso è stato sollevato dall’Avvocatura Generale, nella persona del suo massimo esponente Maciej Szpunar, sul tema delle vendite online illegali mediante l’intervento di un mediatore terzo.

Il quesito che la Corte si accinge a risolvere è quello che viene posto sul fatto che Amazon (e come lei tutti i marketplace) sia o meno responsabile della esposizione, e quindi della possibile vendita, di prodotti che falsificano brand molto noti al pubblico.

Difatti, sebbene Amazon tenda a evidenziare la provenienza del venditore, non sempre il consumatore è in grado di distinguere se il prodotto da acquistare sia realmente originale oppure no.

Questo è uno dei motivi per i quali il mercato si sta velocemente orientando verso gli e-commerce privati, piuttosto che sulle grandi piattaforme generaliste.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *