cerca

42 miliardi di dollari per gli alcolici online

Entro il 2025 è prevista una crescita del 66% anche per gli acquisti di vino mediante gli e-commerce dei produttori

Il dato è reso noto da IWSR Drinks Market Analysis, a seguito di una indagine condotta su sedici paesi, fra cui Stati Uniti, Cina, Regno Unito e Italia.

Se a seguito dell’isolamento pandemico è fortemente aumentato il numero di bevande alcoliche acquistate online, la previsione è che entro il 2025 si registrerà un ulteriore incremento delle vendite da e-commerce, pari a un +66% rispetto al 2020.

L’ammontare generale del fatturato, sviluppato dalle vendite online di alcolici, supererà così il valore di 42 miliardi di dollari all’anno.

Sempre secondo IWSR, mentre negli Stati Uniti faranno la parte del leone i super alcolici, in Paesi come l’Italia sarà il vino il prodotto dominante.

In particolare si evidenzia che gli acquirenti di vino online si dividono in due macro categorie: quelli di età più avanzata, che sono alla ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo e delle etichette più note sul mercato.

La seconda categoria è invece composta da un pubblico più giovane, che è alla ricerca di prodotti di nicchia, qualsiasi sia il loro prezzo, direttamente dagli e-commerce dei produttori.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *