cerca

Agenzie di viaggio online: un aiuto arriva dell’e-commerce

Molti operatori del settore hanno deciso di convertirsi alla comunicazione e alle offerte online per fare fronte alla crisi dell’intero comparto

I dati che riportiamo sono stati pubblicati dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano.

Come è noto il settore dei viaggi, soprattutto per motivi ludici, è uno di quelli maggiormente colpiti dal pericolo pandemico.

Se ristoranti e altre strutture ricettive hanno segnato una netta ripresa già dalla fine del 2021, chi continua a risentire gravemente della attuale situazione sono i tour operator e le agenzie di viaggio.

Tuttavia l’intero comparto ha cercato di reagire convertendosi all’online e alla vendita dei propri prodotti e servizi mediante l’apertura di nuovi e-commerce.

In particolare, il 41% degli operatori si è affidato ad una comunicazione sul web, utilizzando i social e l’email marketing. Due strumenti che rimandano sempre a pagine e offerte presentate online.

Un altro 31% ha scelto invece di vendere direttamente al cliente costruendo un proprio e-commerce. Tra questi l’8% ha chiuso il negozio fisico puntando esclusivamente sull’attività in rete.

Infine, il 18% ha scelto di intensificare le proprie campagne di marketing su Internet per andare alla conquista di una nuova clientela.

I risultati sulla crescita del fatturato sono stati senza dubbio più significativi rispetto a chi non ha messo in campo questo genere di strategie, per alcuni del tutto innovative.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *