Nonostante il forte incremento di transazioni, si tratta di una fascia di età che ha necessità di navigare su e-commerce che siano più a loro misura
I dati pubblicati da Auditel-Censis svelano nuovi comportamenti degli italiani anche sul fronte degli acquisti su Internet.
In particolare il rapporto mette in risalto che, per via della pandemia, il 60% delle persone di età superiore ai 50 anni è riuscito a superare le difficoltà di isolamento grazie alle nuove tecnologie.
Per quanto riguarda il mondo degli e-commerce, il maggiore cambiamento dei costumi riguarda proprio questa fascia di età, che tuttavia lamenta ancora diverse difficoltà nella comprensione dei prodotti e nelle rassicurazioni su pagamenti e spedizioni.
È per questo motivo che già alcuni produttori stanno adattando i propri negozi online alle esigenze degli over 50, predisponendo percorsi di vendita facilitati e un servizio di assistenza diretta online.
Per quanto riguarda, invece, le fasce di età inferiori Auditel-Censis rivela che, tra coloro che hanno dai 25 ai 34 anni, nel 2021 l’81% degli utenti ha completato almeno un acquisto su Internet una volta al mese.
Per ulteriori approfondimenti sul tema trattato o per qualsiasi altra richiesta e comunicazione , è possibile contattare la nostra redazione.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento