cerca

Acquisti online: in 10 anni chiusi circa 100.000 negozi su strada.

Assoutenti attribuisce la colpa principale all’evoluzione inarrestabile degli e-commerce. Ecco quali sono state le categorie più colpite

Secondo un rapporto di Assoutenti, che riporta dati del Centro Studi di Confcommercio, dal 2011 al 2022 sono stati chiusi più di 99.000 esercizi commerciali e sono spariti oltre 15.000 ambulanti.

Il principale indiziato è il consistente aumento degli e-commerce, il cui fatturato è cresciuto da 16,6 miliardi di euro a 48,1 miliardi negli ultimi sette anni.

A risentirne maggiormente sono stati i negozi di libri e giocattoli (-31,5%), di arredo e ferramenta (-30,5%) e di abbigliamento (-21,8%).

Per questo motivo, ancora oggi le imprese aprono loro punti di vendita online non potendo più contare sulla stessa massa di retail, come avveniva un decennio fa.

"Quanti tuoi clienti comprano online?"

Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.

Scopri di più sul "Focus del mese"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *