È il telefonino lo strumento più usato per comprare all’interno dei vari ecommerce, che troppo spesso risultano lenti e inadatti alle nuove tecnologie
Il portale d’informazione tecnologica BitMap rende noto i risultati di una recente indagine sul mondo degli ecommerce. In particolare si mette in rilievo che il 73,5% delle transazioni online avviene mediate l’uso del telefonino.
Questo genere di device viene utilizzato dai consumatori, ma anche da un pubblico B2B, ormai abituato ad effettuare ricerche ed ordini anche fuori dagli orari di lavoro.
Il problema che si riscontra, invece, è relativo all’adeguamento degli ecommerce italiani all’avanzare delle nuove tecnologie. Per questo motivo molti siti risultano lenti e indispettiscono chi è pronto a comprare.
Questo significa perdere clienti e lasciarli in seno ad una concorrenza molto più attenta agli aggiornamenti dei propri negozi online, grazie all’affiancamento di specialisti di questo settore.
Questa news è a cura di evoluzionecommerce, il team che affianca gli imprenditori nelle vendite online. Clicca qui per maggiori informazioni.
Questa la domanda a cui molte aziende devono dare risposta.
Scopri di più sul "Focus del mese"
Lascia un commento